Sai che ho pensato sempre, quasi continuamente
Che non sei mai stata mia
Quello che potremmo fare io e te
Non l’ho mai detto a nessunoPerò ne sono sicuro
Quello che potremmo fare io e te
Non si può neanche immaginare
ZI-CO, ZI-CO, ZI-CO, ZI-CO
A-ndre-a, A-ndre-a, A-ndre-a!Anni duri, in cui la nuova dirigenza comprava spesso campioni in declino, la cui generosità non poteva sopperire le lacune della squadra o un -9 in classifica:
Ciccio-gol, ciccio gol, ciccio gol,Si lanciava anche qualche giovanotto di belle speranze, il cui cognome e le doti guerriere di cui dava prova (da giovane) non poteva che rievocare l'epopea dell'omonoma armata:
Ciccio-gol, ciccio gol, ciccio gooool,
Ciccio-gol, ciccio gol, ciccio gol,
Ciccio-gol,
Ciccio-gol!
Branca, Branca BrancaTornò due, volte, il Van Basten dei poveri, e nell'ultima mostro così poco impegno che l'animale nel coro venne sostituito, al momento della contestazione, da un epiteto con stessa desinenza ma significato non elogiativo...
Leon Leon Leon Leon
fiù
bum
M'innamoro solo seGrandi attaccanti, in una squadra in cui si era già affacciato uno dei capitani simbolo, Alessando Calori, cui, unico tra i nostri, è spettato il classico che fu anche di Franco Baresi
solo se segna Abel Balbo
Abel Abel Abel Balbo
portaci sempre più in alto.
Un capitano, c'è solo un capitano, un capitano
O-li-ver, O-li-ver, O-li-ver,In anni in in cui altrove giocava il vero fenomeno, uno così l'avevamo solo noi:
O-li-ver, O-li-ver, O-li-veeer,
O-li-ver, O-li-ver, O-li-ver,
O-li-ver,
O-li-ver!
Eeeeeh, Biehroff Oliver,Implacabile bomber e capocannoniere davanti a Ronaldo:
ce l'abbiamo noi
ce l'abbiamo noi
sono cazzi tuoi!
Si chiama Oliver BiehroffDel resto in quella squadra aveva fortissimi compagni che lo supportavano. Come dimenticare chi
Si chiama Oliver Biehroff
Si chiama Oliver Biehroooooff...
... e segna sempre lui!
E segna sempre lui!
Correva a cento all'ora sulla fascia lateraleLa fantasia correva al di là dell'Atlantico, ricordando John Brown:
vai Jo-na-tan
vai Jo-na-tan
Scende Bachini sulla fascia lateralI protagonisti erano tanti. Uno si fece amare per la sua semplicità, tanto da ricevere al passo d'addio un inusitato riconoscimento di "frut furlan":
mette al centro un bellissimo pallone
arriva Biehroff che di testa segnerà
l'Udinese vin-ce-rà!
Paolo
Paolo Poggi,
forza dribbla tutti quanti
e tira in porta
e facci un grande goool
Paolo, Paolo Poggi.
M'innamoro solo seIl Marcio all'inizio stentò. Poi fu anche lui capocannoniere e se ne andò dopo molti gol e dopo aver udito un coro dedicato a suo figlio, nato il giorno prima.
solo se segna il tridente
Bierhof Amoroso Poggi
Son tre punti anche oggi.
Giuliano Giannichedda, oh, oh
Oh-oh, Jor-gen-sen
Oh-oh, Jor-gen-sen
Oh-oh, Jor-gen-sen
Pi
ne
da!
Pi-ne-da!
Gigi Turci, olè
Zaccheroni olèTutti gli allenatori hanno avuto il loro coro fin dalla prima partita, all'incirca al decimo minuto. In certi casi è durato poche partite (Beppe Iachini!). Come nessuno però:
Fran-ce-sco Gui-do-lin
la la la lallà
Fran-ce-sco Gui-do-lin
la lallà lallà!
Dopo Calori fu la volta di Sensini e Bertotto. Semplice semplice:
Alè alè Nestor Sensini
Va-lerio Ber-to-tto, e-eh, o-oh.
In attacco abbiamo avuto altri buoni giocatori:
Che ce frega di Ronaldo
noi c'abbiamo Muzzi-gol.Muzzi -gol!
Dino Fava golFinchè non si riaccese la luce. Semplicemente:
Dino Fava gol
Dino Fava gol
Dino Fava gol!
Totò!Totò!Totò!Invocazione, ringraziamento, saluto ad un grande campione. Fece coppia con almeno due grandi di poche parole, ma di straordinaria classe, amati al pari e forse più del bomber napoletano
Qua-glia-rellasfonda la rete!
Sanchez!Un coro poi, magari si fa volentieri perchè suona bene:
Sanchez!
Oe, oe, oe oe
Flo-ro, Flo-resE poi, c'è il tributo agli eroi della curva, amati per le doti guerriere:
Maurizio Domizzi,
ee, ooIl difensore romano ne ispirava anche uno un po' più anni ottanta:
Spacca Lavezzi,
Domizzi spacca Lavezzi
spacca Lavezzi,
Domizzi spacca LavezziMa il vero idolo era uno in cui identificarsi, uno per cui la maglia era una seconda pelle:
Uno di noi,
Giampiero Pinzi!Il massimo riconoscimento, riservato di recente anche al mister che parla in marilenghe, non a caso un tifoso:
Uno di noi,
Gigi Delneri!