sabato 27 settembre 2025

Le questioni dell'età contemporanea

 di Alberto Mario Banti


Nel mio vagare di acquisto in acquisto (librario) la bussola sono certe passioni consolidate, le bibliografie di alcuni volumi, autori seguiti; talvolta la bussola non c'è e a "guidare" è la lista proposta dai bookseller online.

Una guida ragionata e competente la offre questo volume di grande interesse in cui Alberto Mario Banti seleziona, limitandosi alla storia contemporanea, alcuni temi storiografici, e cita gli autori che su di essi hanno offerto i contributi più significativi. Non, come dichiarato, un volume sulla storiografia, ma una proposta di antologia, certo sufficiente a riempire una mezza dozzina di vite di un lettore.

Questo l'elenco delle questioni, ad ognuna un capitolo, che può essere affrontato in maniera del tutto autonoma:

la rivoluzione francese; 
la rivoluzione industriale; 
nazioni e nazionalismi; 
il risorgimento italiano; 
le classi sociali; 
imperialismo/colonialismo; 
disciplinamento del desiderio, disciplinamento dei corpi;
la grande guerra; 
la rivoluzione bolscevica e l'Unione sovietica; 
il fascismo; 
la Seconda guerra mondiale: 'guerra civile europea', occupazioni e Resistenza; 
il nazismo e lo sterminio degli ebrei; 
il totalitarismo; 
storia delle donne, storia di genere; 
globalizzazione e conflitti culturali; teorie della civilizzazione.

 

Nessun commento:

Posta un commento