domenica 19 gennaio 2025

L'arte di essere Marco Pannella. Un manuale per chi brucia di passione e sa che nessuna regola è eterna

 di Patrizio Ruviglioni

Mi sono consegnato, prigioniero consapevole e volontario, alla bravura degli editor di questa piccola casa editrice, Blackie.

Non potevo resistere a questa copertina, al desiderio di lasciarla sul tavolino (dove rimarrà), nè al sottotitolo, e non ho resistito, come nel noto aforisma di Wilde.

L'autore di questo libretto, che lui definisce "una biografia in dieci lezioni di vita", è del 1995, Pannella ha fatto in tempo a conoscerlo nell'ultimo lustro della sua vita e quindi è per lui un uomo di un passato idealizzato, quello che per me possono essere stati Berlinguer o Moro.

Ne ha ricostruito episodi largamente (per un vecchio radicale quale sono) noti della vita, corredandoli con una decina di mini interviste a personaggi noti (c'è anche Toscani, ciao Oliviero!), che hanno parlato del loro Pannella, con l'intento di farlo conoscere alla generazione Z. Chissà quanti appartenenti alla medesima lo leggeranno, grazie comunque Patrizio per averci pensato e provato.

Estetica a parte, di per sè appagante, il libro non aggiunge molto alla mia conoscenza del leader radicale, in gran parte formatasi sul campo (radiofonico) e con le altre biografie che già campeggiano nella mia libreria.

E' interessante la scelta, del tutto personale, di trarre dalla vita di Marco dieci principi.

Io avrei messo come primo quello che mi ha insegnato, "pretendi da te stesso quello che chiedi agli altri", quelli che desume lui sono invece:

1) Prenditi il tuo tempo per diventare te stesso
2) Se gli altri seguono le regole, tu pensa a cambiarle
3) C'è sempre un modo per farsi sentire
4) Solo i morti non cambiano idea
5) La tua eredità sei tu
6) I problemi dei vicino sono i tuo problemi
7) Se non ci credi tu, non ci crederà nessuno
8) Guarda le cose da un'altra prospettiva
9) Vecchio è bello
10) Conta solo la felicità

Con un canestro di parole nuove, calpestare nuove aiuole


Nessun commento:

Posta un commento