domenica 26 ottobre 2025

Il calcio è della gente?

Ma per favore!
Per quattro piccioli Milan Como si giocherà a Perth.
Quanto riveli questo del rispetto dei tifosi, della non dico prevalenza, ma strapotere del business sull'aspetto sportivo, pare superfluo ripeterlo.
Un calciatore evidenzia l'incongruità, viene attaccato con veemenza dal presidente della lega. Evidentemente quest'ultimo pretende che ricchi emolumenti annientino la libertà di esprimere il proprio pensiero, quanta pochezza culturale e civile!
I tifosi interessati vogliono protestare con uno striscione? Giammai, non può entrare.
Censura di regime.
C'è un chiaro disegno, sostituire i tifosi con degli spettatori plaudenti.
Vedi anche musica a palla che copre i cori, settori pieni zeppi di stranieri, prezzi per persone che assistono ad un evento e non ad una partita della loro squadra.
Le inchieste hanno fornito un formidabile pretesto per far fuori dalle curve una bella fetta di ultras che, delinquenti a parte, sono una delle componenti migliori del calcio.

Mi ricordo le prime volte...

Mandi Corello, goodbye

Dal tuo Friuli mandi, barbe Cornelio!

Ti ricorderemo con grande affetto e con viva simpatia, ma anche con tutta la gratitudine che dobbiamo ad una generazione, quella dei nostri nonni, che con il lavoro ed il sacrificio non solo ha posto le fondamenta materiali del nostro benessere, ma ci anche dato un luminoso esempio di come si possa perseguire il miglioramento per sè, i propri cari, la comunità, con il lavoro serio, l’onestà, la forza silenziosa.

Sulla soglia dei 30 anni hai lasciato la tua terra, la tua famiglia per andartene dall'altra parte del mondo.
Lavoro, sacrificio per costruire un nuovo focolare, una famiglia che è cresciuta e ti ha circondato con grande affetto, accompagnandoti a superare la soglia dei 100.
Le poche volte che ci siamo incontrati mi ha colpito la tua energia, la  "quiet strenght" che si percepiva dai tuoi racconti, dai quali era bello conoscere un mondo diverso.
Eri attaccato alle tue radici, alla tua famiglia e specialmente a tuo fratello che chiamavi "la mia guida". Difficile dimenticare quella sera a Venzone in cui ci salutasti sapendo che era l'ultima volta.
Sei venuto al mondo in una casa senza riscaldamento, te ne vai mentre si intravede cone l'intelligenza artificiale governerà la nostra vita.  Dal Friuli si emigra di nuovo, non per sussistenza, ma per cercare stipendi adeguati.
Quanto ti viene risparmiato, dubito che ti piacerebbe.
Fin ta l'ultin tu as fevelat furlan, polse in pâs.

sabato 18 ottobre 2025

Monte Osternig

C'ero stato con Claudio in una vita precedente, la volta che passammo due notti in tenda con Francesco e le ragazze.
Da allora avevo solo accarezzato, le diverse volte che abbiamo raggiunto il Nordio-Deffar, questa celebre e frequentata cima con cui terminano le Alpi Carniche.
L'escursione è gradevole, in una bella giornata di ottobre, a passo tranquillo e senza difficoltà né fatica raggiungiamo la cima in 2 ore e mezza.
Il rinomato panorama offre una bella vista sull'ordinata vallata austriaca; purtroppo delle nubi in lontananza ci precludono quello a sud, sulle nostre Giulie.
La vera bellezza.